Skincare Routine Pelle Grassa: Consigli, Prodotti e Strategie Efficaci

Scritto da: Elisa Branda

Aggiornato il 30 Dicembre 2024 da Elisa Branda

La skincare routine pelle grassa è uno dei rimedi migliori per tenere a bada sia le lucidità che le impurità della pelle.

La pelle grassa è una condizione cutanea caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo, una sostanza oleosa prodotta dalle ghiandole sebacee. Questo eccesso può far apparire la pelle lucida, favorire la formazione di imperfezioni e creare la sensazione di un film untuoso sul viso. Tuttavia, sebbene possa sembrare un problema fastidioso, con la giusta skincare routine e prodotti mirati è possibile mantenere sotto controllo la produzione sebacea, ridurre pori dilatati e impurità, e ottenere un incarnato più equilibrato.

Skincare routine pelle grassa
©NuvoleBlu di Elisa Branda – Tutti i diritti riservati

Diverse Tipologie di Pelle Grassa

La pelle grassa non è uguale per tutte. Per definire una skincare routine efficace, è utile comprendere quale tipo di pelle grassa ti caratterizza. Ecco alcune tipologie comuni:

  • Pelle Grassa Oleosa:
    Questa tipologia presenta un sebo molto fluido e abbondante, con lucidità non solo nella zona T ma su tutta la superficie del viso. I pori, ben visibili, risultano dilatati.
  • Pelle Grassa Impura e Acneica:
    Oltre alla lucidità, compaiono imperfezioni come brufoli, punti neri e comedoni. L’eccesso di sebo favorisce la proliferazione di batteri e, se non trattata, può sfociare in acne vera e propria, con infiammazioni che lasciano cicatrici e macchie.
  • Pelle Grassa Asfittica:
    In questo caso, il sebo è più denso e ceroso, ostruisce i pori e favorisce la comparsa di comedoni bianchi e gialli. La pelle risulta spesso più spessa e ruvida al tatto, con una sensazione di superficie irregolare.
  • Pelle Grassa Seborroica:
    Quando la produzione di sebo è estremamente elevata, si parla di pelle seborroica. Questa condizione dona un aspetto “a buccia d’arancia” alla cute, con pori molto dilatati e un continuo accumulo di impurità.
skincare routine pelle grassa
©NuvoleBlu di Elisa Branda – Tutti i diritti riservati

Principi Attivi Fondamentali per la Pelle Grassa

La skincare routine per pelle grassa si basa sull’utilizzo di attivi specifici. Alcuni ingredienti si rivelano particolarmente utili per regolare la produzione sebacea e trattare le imperfezioni:

  • Acido Salicilico (BHA): Ideale per penetrare nei pori, sciogliere sebo e impurità, prevenire punti neri e ridurre brufoli.
  • Acidi AHA (Acido Glicolico, Lattico, Mandelico): Esfoliano in superficie, schiariscono le macchie post-acne e uniformano la grana della pelle.
  • Tea Tree: Altamente purificante per la pelle, minimizza la comparsa di imperfezioni e disinfetta la pelle.
  • Vitamina C: Ravviva l’incarnato, combatte i radicali liberi, riduce macchie e imperfezioni.
  • Niacinamide: Riduce pori dilatati, illumina, controlla la produzione di sebo e lenisce rossori.
  • Acido Ialuronico: Idrata senza appesantire, mantiene la pelle elastica e morbida.
AttivoFunzioneFrequenza d’UsoTipologia di Pelle Grassa Adatta
Acido Salicilico (BHA)Libera i pori, riduce punti neriQuotidiana a basse dosiOleosa, Impura, Acneica
NiacinamideRiduce pori, sebo, illuminaQuotidianaTutte le pelli grasse
Acido Glicolico (AHA)Esfolia in superficie, attenua macchie1-3 volte/setOleosa, Asfittica
Vitamina CIllumina, uniforma il tonoQuotidiana (mattina)Grassa con macchie
Acido IaluronicoIdrata senza appesantireQuotidianaTutte le pelli grasse
Prodotti skincare per la pelle grassa
©NuvoleBlu di Elisa Branda – Tutti i diritti riservati

Skincare Routine Completa per Pelle Grassa

La routine quotidiana dovrebbe bilanciare detersione, esfoliazione, idratazione e protezione. Contrariamente al pensiero comune, la pelle grassa ha bisogno anche di acqua e nutrienti leggeri. Evitando prodotti occlusivi, si può ottenere una cute più armoniosa, meno lucida e con imperfezioni ridotte. Di seguito gli step fondamentali:

  • Detersione Quotidiana:
    Utilizza un detergente schiumogeno o in gel, formulato per pelli grasse, che rimuova il sebo in eccesso senza seccare.
  • Tonico Astringente:
    Un tonico a base di ingredienti esfolianti o purificanti aiuta a rimuovere residui e richiudere i pori, preparando la pelle agli step successivi.
  • Sieri Leggeri ed Esfolianti:
    Al mattino prediligi sieri con acido ialuronico o vitamina C. La sera opta per formule esfolianti contenenti AHA o BHA, così da favorire il rinnovamento cellulare e tenere sotto controllo i pori ostruiti.
  • Contorno Occhi Idratante:
    Anche la pelle grassa necessita di cura in aree delicate come il contorno occhi. Scegli texture leggere, in gel, per mantenere l’area fresca e riposata.
  • Crema Viso Opacizzante:
    Crema idratante oil-free, con ingredienti bilancianti come niacinamide e acido ialuronico. Questo step è cruciale per garantire idratazione senza accumulare sebo.
  • Protezione Solare Quotidiana:
    Non trascurare la protezione solare. Scegli formule leggere, possibilmente gel o fluide, con SPF 30 o superiore. Proteggere la pelle dai raggi UV previene macchie e invecchiamento precoce.
  • Esfoliazione e Maschere Settimanali:
    Due o tre volte a settimana utilizza maschere purificanti con argilla, carbone o centella asiatica. Effettua peeling delicati per liberare i pori e migliorare la grana della pelle.

Detersione: La Base di Ogni Skincare Routine

La detersione è il primo passo, la base su cui si fonda l’intera skincare. Una pelle grassa necessita di un detergente schiumogeno o in gel, formulato per rimuovere il sebo in eccesso e le impurità senza alterare il naturale equilibrio idrolipidico.

  • Detersione Mattutina: Al risveglio, il viso può risultare lucido. Un detergente delicato, con ingredienti come niacinamide o acido salicilico a basse concentrazioni, rimuove l’olio accumulato durante la notte e prepara la pelle ai prodotti successivi.
  • Detersione Serale: Se usi make-up o filtri solari, la doppia detersione è fondamentale. Prima un olio o un balsamo detergente per sciogliere trucco e impurità, poi un detergente schiumogeno per rimuovere i residui. Questa combinazione, ispirata alla skincare coreana, aiuta a mantenere i pori puliti e prevenire la formazione di comedoni.
  • Consiglio Extra: Evita detergenti troppo aggressivi. Una pulizia eccessiva stimola la pelle a produrre ancora più sebo.
Rilastil Acnestil Gel Detergente
Rilastil Acnestil Gel Detergente – prezzo 24 € – ACQUISTA QUI
Rilastil Acnestil Gel Detergente, Purificante e Riequilibrante per Pelli Miste, Grasse e con Tendenza Acneica, Confezione 400ml
  • ACNESTIL Trattamento combinato per pelli grasse, miste e con tendenza acneica...
  • FORMULA con Oligopeptide-10, molecola dalle proprietà antimicrobiche in grado di...
  • PURIFICANTE Detergente purificante e riequilibrante indicato in tutti i casi di pelle...

La Doppia Detersione nella Routine Coreana

La K-Beauty suggerisce una doppia detersione serale:

  • Fase Oleosa: Un detergente a base di olio per sciogliere make-up, sebo accumulato e impurità più ostinate.
  • Fase Acquosa: Un secondo detergente in gel o schiuma per completare la pulizia, rimuovendo i residui rimasti.

Questa pratica, se ben calibrata, può aiutare a mantenere la pelle grassa più pulita, prevenendo ostruzioni e imperfezioni.

Tonico: Riequilibrare e Rifinire la Pulizia

Dopo la detersione, il tonico è il passaggio che completa la pulizia, elimina eventuali residui e prepara la pelle al siero. Un tonico esfoliante con acido salicilico o glicolico aiuta a regolare i pori, mentre un tonico lenitivo con camomilla o centella asiatica può calmare gli arrossamenti.

  • Funzione Principale: Ristabilire il pH, rimuovere le ultime tracce di impurità, ridurre la visibilità dei pori e facilitare l’assorbimento dei successivi trattamenti.
  • Scegli il Tonico Giusto: Se la tua pelle è molto lucida, opta per un tonico astringente leggero. Se è sensibile e grassa, un tonico lenitivo con niacinamide o aloe vera potrebbe essere la scelta ideale
la Roche Posay Effaclar Lozione Astringente
la Roche Posay Effaclar Lozione Astringente – prezzo 20 € – ACQUISTA QUI

Sieri Specifici: Azione Mirata su Pori, Macchie e Imperfezioni

I sieri sono i “trattamenti intensivi” della skincare routine. Per la pelle grassa è fondamentale scegliere sieri leggeri, preferibilmente in gel o siero acquoso, formulati con attivi sebo-regolatori, esfolianti delicati e sostanze schiarenti.

  • Siero Mattutino (Vitamina C & Niacinamide): Al mattino, un siero con vitamina C illumina, uniforma il tono e protegge dai danni ambientali. La niacinamide, combinata alla vitamina C, aiuta a ridurre i pori e la lucidità.
  • Siero Serale (AHA/BHA): La sera puoi introdurre sieri esfolianti con acido salicilico o acido glicolico, per stimolare il turnover cellulare, liberare i pori e ridurre i punti neri. In alternativa, sieri con zinco e niacinamide aiutano a controllare le imperfezioni.
  • Texture e Assorbimento: Preferisci formule a rapido assorbimento, prive di oli pesanti, così da non appesantire ulteriormente la pelle.
Garnier Siero Anti-imperfezioni, Per Pelle Grassa
Garnier Siero Anti-imperfezioni, Per Pelle Grassa – prezzo 13,90 € – ACQUISTA QUI
Offerta
Garnier Siero Anti-imperfezioni, Per Pelle Grassa, Impura e Mista,Contrasta Punti Neri e Brufoli, Formula Vegana* con 4% [Niacinamide + AHA + BHA], Siero Pure Active AHA+BHA con Carbone, 30 ml
  • Siero nero anti-imperfezioni perfetto per contrastare bufoli, punti neri,...
  • Dal primo utilizzo la pelle risulta più liscia e opacizzata. In 7 giorni la texture...
  • Applicare qualche goccia del siero al mattino e alla sera sulla pelle detersa,...

Contorno Occhi: Idratazione Mirata alla Zona più Delicata

Il contorno occhi merita un’attenzione particolare. Anche se la pelle del viso è grassa, l’area intorno agli occhi è più sottile e tende a disidratarsi facilmente. Una crema contorno occhi leggera, in gel o siero, aiuta a mantenere la zona fresca, levigata e luminosa.

  • Ingredienti Ideali: Acido ialuronico, caffeina per ridurre gonfiori e occhiaie, peptidi per mantenere la zona tonica.
  • Evitare L’eccesso di Corposità: Niente texture troppo ricche o occlusive, per non rischiare di creare grani di miglio (piccoli granelli bianchi di cheratina).
Contorno occhi Equilibra alla rosa
Contorno occhi Equilibra alla rosa – prezzo 8 € – ACQUISTA QUI
Offerta
Garnier Siero Anti-imperfezioni, Per Pelle Grassa, Impura e Mista,Contrasta Punti Neri e Brufoli, Formula Vegana* con 4% [Niacinamide + AHA + BHA], Siero Pure Active AHA+BHA con Carbone, 30 ml
  • Siero nero anti-imperfezioni perfetto per contrastare bufoli, punti neri,...
  • Dal primo utilizzo la pelle risulta più liscia e opacizzata. In 7 giorni la texture...
  • Applicare qualche goccia del siero al mattino e alla sera sulla pelle detersa,...

Crema Viso: Idratare senza Appesantire

Anche la pelle grassa ha bisogno di idratazione. Senza un’adeguata acqua nei tessuti, la cute reagirà producendo ancora più sebo. La chiave è scegliere creme idratanti leggere, oil-free, magari con finish opacizzante.

  • Creme-Gel: Texture in gel o fluida, con ingredienti come acido ialuronico, niacinamide e ceramidi, aiutano a mantenere la barriera cutanea integra senza creare lucidità.
  • Opacizzanti: Alcuni prodotti includono polveri seboassorbenti o estratti di tè verde, capaci di tenere a bada la lucidità per diverse ore.
  • Idratazione Profonda Senza Grassi: Evita creme troppo ricche di oli minerali o burri pesanti. La leggerezza è la parola d’ordine.
crema viso pelle grassa

Protezione Solare: Lo Step Irrinunciabile

La protezione solare è fondamentale per prevenire macchie, invecchiamento precoce e peggioramento dell’acne post-infiammazione. Molti ignorano questo step, credendo che appesantisca la pelle. Oggi però esistono filtri solari leggeri, oil-free, in gel o con formula “water-like”.

  • SPF 30 o Superiore: Scegli solari con SPF 30 o 50+, possibilmente con ingredienti lenitivi e opacizzanti.
  • Formulazioni Non Comedogeniche: Assicurati che il prodotto non ostruisca i pori, controlla le etichette con la dicitura “non-comedogenico” o “oil-free”.
  • Benefici Extra: Alcuni solari includono niacinamide o acidi leggeri per un’azione complementare sulla grana della pelle.

Esempio di Routine Giornaliera per Pelle Grassa (Mattina & Sera)

Momento della giornataStepProdotto ConsigliatoFunzione
MattinaDetergente in GelCeraVe Foaming CleanserRimuove sebo notturno
MattinaTonico AstringenteTonico con NiacinamideMinimizza i pori
MattinaSiero Vitamina CSiero con 10-15% di Vitamina CIllumina e uniforma
MattinaCrema OpacizzanteCrema-Gel Oil-FreeIdrata senza lucidare
MattinaProtezione SolareSPF 50+ LeggeroProtegge da UV e macchie
SeraOlio DetergenteCleanser OleosoScioglie trucco e impurità
SeraDetergente SchiumogenoGel Detergente AHA/BHARimuove sebo in eccesso
SeraTonico EsfolianteTonico con Acido SalicilicoLibera i pori
SeraSiero EsfolianteSiero con AHA/BHAFavorisce turnover cellulare
SeraCrema LeggeraCrema idratante in gelRipristina idratazione

Maschere, Peeling ed Esfoliazione Approfondita

Le maschere a base di argilla bianca o verde, carbone attivo o centella asiatica aiutano a riequilibrare la produzione di sebo. Un peeling chimico leggero, a base di acido salicilico o glicolico, una o due volte a settimana, può prevenire la formazione di punti neri e minimizzare la visibilità dei pori. Consulta le etichette e inizia con concentrazioni basse, incrementandole solo se la pelle tollera bene il trattamento. Inoltre, una pulizia del viso periodica, eseguita da un’estetista qualificata, aiuta a rimuovere impurità ostinate.

Frequenza d’Uso di Peeling Chimici, Scrub Delicati

L’esfoliazione è cruciale per la pelle grassa. Rimuovere le cellule morte libera i pori, favorisce il turnover cellulare e riduce imperfezioni. Bisogna però trovare il giusto equilibrio: troppo esfoliante irrita e stimola la produzione di sebo, troppo poco lascia i pori ostruiti.

  • Esfolianti Chimici (AHA/BHA): Preferibili agli scrub fisici, poiché più delicati e uniformi. Acido salicilico, acido glicolico e lattico sono ottimi alleati.
  • Frequenza: Inizia con 1-2 volte a settimana, aumenta gradualmente se la pelle lo tollera. Non esagerare: l’obiettivo è una leggera esfoliazione, non un’erosione della barriera cutanea.
  • Maschere Esfolianti: Prodotti come il Peeling Solution AHA 30% + BHA 2% di The Ordinary possono dare risultati notevoli, se usati con cautela e seguiti da una buona idratazione.
Rilastil Acnestil Micropeeling
Rilastil Acnestil Micropeeling – prezzo 25,90 € – ACQUISTA QUI

Maschere Viso: Purificanti, Opacizzanti e Lenitive

Le maschere settimanali sono un ottimo modo per dare una “spinta” in più alla skincare routine. Quelle a base di argilla (bianca, verde, bentonite) o carbone attivo assorbono il sebo in eccesso e purificano i pori.

  • Ingredienti per Maschere Purificanti: Argilla, carbone, acido salicilico, tè verde, centella asiatica.
  • Maschere in Tessuto: Scegli quelle specifiche per pelli grasse, con estratti vegetali e formule opacizzanti.
  • Frequenza: 1-2 volte a settimana sono sufficienti. Un’eccessiva mascheratura può seccare la pelle, stimolando di nuovo il sebo.
PLANTIFIQUE Maschera Viso Purificante e Idratante 100% Vegana
PLANTIFIQUE Maschera Viso Purificante e Idratante 100% Vegana – prezzo 21 € – ACQUISTA QUI
PLANTIFIQUE Maschera Viso Purificante e Idratante 100% Vegana Maschera per il Viso Skincare Coreana Maschera Viso Punti Neri Maschere Viso Coreane con Argilla Verde e Superfoods Skin Care 100 ml
  • La maschera all'argilla per il viso e il corpo di Plantifique è realizzata con la...
  • Grazie ai nostri ingredienti naturali, la nostra maschera viso all'argilla verde ti...
  • A differenza della maggior parte delle maschere per il viso, la nostra maschera...

Attenzione all’Alimentazione e allo Stile di Vita

Non dimenticare che la pelle riflette anche il nostro equilibrio interno. Un’alimentazione ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre può sostenere la salute cutanea. Cibi ad alto indice glicemico o ricchi di grassi saturi potrebbero aumentare la produzione di sebo. Integrare la dieta con antiossidanti, bere molta acqua e ridurre stress e mancanza di sonno può contribuire a una pelle più sana.

Un Approccio Personalizzato e Consapevole

Ogni pelle è diversa, dunque l’approccio ideale è sperimentare con cautela, ascoltare i segnali dell’epidermide e adattare la skincare routine di conseguenza. Considera la possibilità di rivolgerti a un dermatologo se la pelle grassa è particolarmente difficile da gestire, presenta acne severa o cicatrici evidenti. Un professionista saprà indicarti i trattamenti più adeguati, come peeling chimici professionali, trattamenti laser o farmaci topici.

Tabella di Confronto tra Alcuni Ingredienti Chiave

IngredienteFunzione PrincipaleTipo di Pelle Grassa AdattaFrequenza d’Uso
Acido SalicilicoPulisce i pori in profonditàGrassa, Impura, Acneica1-2 volte/die
NiacinamideRegola sebo, minimizza poriTutte le tipologie grasseQuotidiana
Acido GlicolicoEsfolia in superficie, illuminaGrassa Oleosa o Asfittica2-3 volte/set
Vitamina CIllumina, uniforma il tonoGrassa con MacchieQuotidiana (mattino)
Acido IaluronicoIdrata senza appesantireTutte le tipologie grasseQuotidiana
skincare routine pelle grassa
©NuvoleBlu di Elisa Branda – Tutti i diritti riservati

Consigli Aggiuntivi

  • Sperimenta con Cautela: Introduci un prodotto nuovo per volta, in modo da capire come reagisce la pelle.
  • Ascolta la Tua Pelle: Se noti irritazioni, arrossamenti o peggioramenti, riduci la frequenza d’uso degli esfolianti.
  • Non Trascurare il Cuoio Capelluto: Capelli grassi e pelle del viso untuosa possono essere correlati. Uno shampoo delicato che controlla il sebo può contribuire all’equilibrio generale.
  • Non Solo Cosmetica: La gestione della pelle grassa non si limita ai prodotti. L’equilibrio ormonale, l’alimentazione, l’ambiente e lo stile di vita giocano un ruolo determinante.
  • Trattamenti Professionali: Se la pelle è molto problematica, un dermatologo potrebbe consigliare trattamenti specifici come peeling chimici professionali, microdermoabrasione o terapia laser.

Conclusioni

Gestire la pelle grassa non è impossibile: l’importante è usare prodotti adatti, stabilire una routine costante e personalizzata e mantenere un approccio olistico che includa cura cosmetica, alimentazione equilibrata e gestione dello stress. Con costanza e attenzione, la pelle grassa può trasformarsi da fonte di frustrazione in una base cutanea più sana, luminosa e armoniosa.

Resta Connesso con NuvoleBlu

Vuoi ricevere ispirazioni, consigli e novità esclusive direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla newsletter di NuvoleBlu e scopri tutto sul mondo del benessere, skincare coreana, lifestyle, creatività e tanto altro. Ti invierò contenuti unici, guide pratiche e suggerimenti per rendere ogni giorno speciale!

Segui NuvoleBlu anche sui social per anteprime, idee e curiosità:

  • Instagram: esplora immagini ispiratrici e novità in tempo reale.
  • Telegram: iscriviti al mio canale per ricevere sconti, offerte e promozioni imperdibili.
  • TikTok: guarda tutorial creativi, mini guide e unisciti a me dietro le quinte!

Mi trovi anche su: YouTube, Facebook, Pinterest, e Twitter.

Non perdere l’occasione di entrare a far parte della community di NuvoleBlu: il tuo spazio per ispirarti, scoprire e creare!

Riproduzione riservata | ©NuvoleBlu – Elisa Branda

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Guarda tutti i Commenti
NuvoleBlu Magazine di Elisa Branda    cura di sé a 360°
NuvoleBlu è il magazine online dedicato al benessere, k-beauty e skincare coreana, lifestyle e creatività, con un focus sulla cura di sé a 360 gradi.

Dai consigli per la casa e il food, fino a idee per ispirare la tua quotidianità con progetti creativi e digitali.

© 2017 – 2025 NuvoleBlu – Elisa Branda – P.IVA: IT02117700993 – Tutti i diritti riservati.

Created & Designed by Elisa Branda

0
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x
()
x