Nutella 60 Anni: Una Dolce Mostra al MAXXI di Roma Celebra l’Icona Italiana

Scritto da: Elisa Branda

Immaginate di entrare in un mondo dove il profumo di nocciole tostate si fonde con ricordi d’infanzia e il gusto inconfondibile della crema spalmabile più amata d’Italia. Benvenuti alla mostra “Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni”, un’esperienza sensoriale unica che vi attende al MAXXI di Roma fino al 20 aprile. Questa esposizione non è solo un tributo a un prodotto, ma un viaggio attraverso la storia di un’icona del Made in Italy che ha conquistato il mondo.

Nutella 60 Anni

Nutella 60 Anni: Dal Primo Vasetto alla Conquista Globale: La Storia di Nutella

Era una piovosa mattina di aprile del 1964 quando il primo vasetto di Nutella uscì dalla fabbrica di Alba, in Piemonte. Chi avrebbe mai immaginato che quel vasetto avrebbe dato il via a una rivoluzione dolciaria? Oggi, 60 anni dopo, Nutella è prodotta in 11 stabilimenti in tutto il mondo, con dipendenti provenienti da 97 nazioni, ed è venduta in circa 170 Paesi. Un successo planetario che si traduce in numeri impressionanti: ogni anno si producono circa 500.000 tonnellate di Nutella!

Fun fact: Se mettessimo in fila tutti i vasetti di Nutella prodotti in un anno, potremmo avvolgere la Terra 1,7 volte!

Nutella 60 Anni
Photo Credits ©NuvoleBlu di Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Nutella 60 Anni
Nutella 60 anni – buon compleanno!

Un Viaggio nel Tempo: Dalla Supercrema alla Nutella

La mostra al MAXXI, curata da Chiara Bertini in collaborazione con Ferrero, ci porta in un affascinante viaggio nel tempo. Attraverso foto in bianco e nero, possiamo ammirare la prima pasticceria aperta dal giovane Pietro Ferrero a Dogliani, nel cuneese, e i primi furgoncini che distribuivano i famosi gianduiotti nel territorio piemontese.

Ma la vera star della mostra è lei: la Nutella. Nata come evoluzione della “Supercrema”, creata nel dopoguerra italiano da Pietro Ferrero, la Nutella ha saputo reinventarsi nel tempo, mantenendo intatto il suo fascino. Il nome “Nutella”, inventato nel 1964 da Michele Ferrero, figlio del fondatore, ha segnato l’inizio di una nuova era per questo dolce spread.

APPROFONDIMENTO: Cioccolato fondente: i benefici e perché sceglierlo

Da Energia a Icona Culturale

Negli anni ’60, la Nutella si presentava come fonte di energia, vantando ben 5100 calorie per vasetto! Un concetto che oggi può farci sorridere, ma che all’epoca rappresentava un vero punto di forza in un’Italia che cercava di risollevarsi dopo la guerra.

Con il passare degli anni, la Nutella si è trasformata da semplice alimento a vera e propria icona culturale. La mostra ci regala un viaggio attraverso le varie campagne pubblicitarie che hanno segnato le epoche, fino al celebre slogan “che vita sarebbe senza Nutella”.

Nutella 60 Anni
Nutella 60 Anni mostra MAXXI a Roma

Nutella nella Cultura Pop: Dal Cinema alla Musica

La mostra al MAXXI non si limita a raccontare la storia aziendale, ma esplora anche l’impatto che la Nutella ha avuto sulla cultura popolare. Ecco alcune curiosità che potrete scoprire:

  • Cinema: Chi può dimenticare la scena di Nanni Moretti in “Bianca” con il suo gigantesco barattolo di Nutella?
  • Letteratura: Scrittori come Giuseppe Culicchia e Gianni Farinetti hanno citato la Nutella nelle loro opere.
  • Musica: Da Giorgio Gaber a Renato Zero, passando per Dj Francesco al Festival di Sanremo, la Nutella ha ispirato anche il mondo musicale.

Fan Celebri: Sportivi e Star di Hollywood

Sapevate che Francesco Totti ha dichiarato che la Nutella è il suo “unico doping”? O che Julia Roberts ha confessato che la mangerebbe “24 ore su 24”? La mostra rivela i fan celebri di questa crema alle nocciole, tra cui spiccano nomi come Yuri Chechi, Michael Schumacher e l’attrice Juliette Binoche.

Nutella 60 Anni

Un’Esperienza Multisensoriale

La mostra “Joyn!” non si limita a raccontare, ma coinvolge tutti i sensi:

  1. Vista: Potrete ammirare l’evoluzione del design dei vasetti e delle pubblicità nel corso degli anni.
  2. Olfatto: Un box circolare vi permetterà di immergervi nell’aroma intenso della Nutella, come se foste in fabbrica.
  3. Udito: Video e installazioni sonore vi faranno rivivere i momenti più iconici della storia di Nutella.
  4. Tatto: Potrete interagire con alcune installazioni, come la curiosa “Machine à tartiner”, una scultura che spalma la Nutella con precisione millimetrica.

Curiosità: La “Machine à tartiner” è stata ideata dall’artista Henri Gallot-Lavallée con l’obiettivo di creare “la più bella tartina che si possa sognare”.

Nutella 60 Anni
Photo Credits ©NuvoleBlu di Elisa Branda – Tutti i diritti riservati

Nutella: Più di una Crema, un Pezzo di Storia Italiana

Visitare questa mostra significa immergersi in un pezzo di storia italiana. La Nutella non è solo un prodotto di successo, ma un simbolo di creatività, innovazione e capacità imprenditoriale che ha reso l’Italia famosa nel mondo.

Fabrizio Gavelli, amministratore delegato Ferrero Commerciale Italia, sottolinea con orgoglio: “Grazie al supporto della Fondazione MAXXI siamo stati in grado di concepire un percorso che offre al pubblico un’esperienza capace di valorizzare creatività, design e identità culturale, legati a un prodotto che ha saputo conquistare il mondo”.

Nutella 60 Anni
Photo Credits ©NuvoleBlu di Elisa Branda – Tutti i diritti riservati

Conclusione: Un Viaggio da Non Perdere

La mostra “Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni” al MAXXI di Roma è molto più di una semplice esposizione. È un’occasione unica per rivivere ricordi d’infanzia, scoprire curiosità inedite e comprendere come un semplice vasetto di crema alle nocciole sia diventato un’icona globale.

Che siate appassionati di design, amanti della storia italiana o semplicemente golosi incalliti, questa mostra ha qualcosa da offrire a tutti. Non perdete l’opportunità di immergervi in questo dolce viaggio attraverso 60 anni di storia, creatività e, naturalmente, tanto gusto!

E voi, qual è il vostro ricordo più dolce legato alla Nutella? Forse è il momento di riscoprirlo, magari con una visita a questa straordinaria mostra. Perché, come recita uno dei suoi slogan più famosi, “che vita sarebbe senza Nutella”?

Resta Connesso con NuvoleBlu

Vuoi ricevere ispirazioni, consigli e novità esclusive direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla newsletter di NuvoleBlu e scopri tutto sul mondo del benessere, skincare coreana, lifestyle, creatività e tanto altro. Ti invierò contenuti unici, guide pratiche e suggerimenti per rendere ogni giorno speciale!

Segui NuvoleBlu anche sui social per anteprime, idee e curiosità:

  • Instagram: esplora immagini ispiratrici e novità in tempo reale.
  • Telegram: iscriviti al mio canale per ricevere sconti, offerte e promozioni imperdibili.
  • TikTok: guarda tutorial creativi, mini guide e unisciti a me dietro le quinte!

Mi trovi anche su: YouTube, Facebook, Pinterest, e Twitter.

Non perdere l’occasione di entrare a far parte della community di NuvoleBlu: il tuo spazio per ispirarti, scoprire e creare!

Riproduzione riservata | ©NuvoleBlu – Elisa Branda

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Guarda tutti i Commenti
NuvoleBlu Magazine di Elisa Branda    cura di sé a 360°
NuvoleBlu è il magazine online dedicato al benessere, k-beauty e skincare coreana, lifestyle e creatività, con un focus sulla cura di sé a 360 gradi.

Dai consigli per la casa e il food, fino a idee per ispirare la tua quotidianità con progetti creativi e digitali.

© 2017 – 2025 NuvoleBlu – Elisa Branda – P.IVA: IT02117700993 – Tutti i diritti riservati.

Created & Designed by Elisa Branda

0
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x
()
x