Ti è mai capitato di desiderare uno spazio dove poterti rigenerare, ritrovare equilibrio e imparare a prenderti davvero cura di te? Se la risposta è sì, allora dovresti assolutamente conoscere HealthAbility Experience, l’evento che ha trasformato BolognaFiere in un vero e proprio tempio del benessere interiore. Nei giorni 12 e 13 aprile 2025, professionisti della salute mentale, psicologi, terapeuti e divulgatori si sono riuniti per proporre strategie pratiche, spunti di riflessione e sessioni immersive dedicate alla cura della mente e delle emozioni. Una full immersion pensata per chi desidera vivere più a lungo, ma soprattutto vivere meglio.
La ricerca della felicità per una vita più lunga
Che cos’è davvero la felicità? Una meta o un percorso continuo? Lo psicanalista Michele Mezzanotte ha offerto uno sguardo profondo su questo tema nel suo talk “Longevità: il ruolo della felicità”. Secondo Mezzanotte, non si tratta di una destinazione, ma di un viaggio. Un processo personale che può essere affrontato da soli oppure con l’aiuto di professionisti. La felicità, in questa prospettiva, diventa un pilastro per la longevità, poiché il benessere interiore incide direttamente sulla qualità e sulla durata della vita.
Affrontare l’ansia con strumenti pratici
All’interno dell’evento, uno degli appuntamenti più partecipati è stato il focus sulle carte del benessere S.O.S. Ansia ideate dallo psicologo Luca Mazzucchelli, fondatore di MindCenter. Strumenti concreti per gestire l’ansia quotidiana attraverso piccoli gesti, come prendere un appuntamento con le proprie preoccupazioni o compilare la “scala della paura”. Secondo la psicoterapeuta Alice Ghisoni, riconoscere e accogliere l’ansia è il primo passo per imparare a modularla, evitando che si trasformi in un freno debilitante.
L’importanza del respiro consapevole
Mike Maric, medico e docente universitario, ha guidato i partecipanti in una sessione pratica dedicata alla scienza del respiro. Respirare bene, in modo consapevole e nasale, significa migliorare lo stato mentale, regolare lo stress e aumentare la longevità. Non si tratta solo di ossigenare il corpo: una corretta respirazione incide direttamente sulla variabilità cardiaca, indicatore chiave dello stress cronico. Il respiro diventa così uno strumento di guarigione, forza e centratura.
Avvicinarsi alla meditazione: i primi passi
Tra i momenti più suggestivi dell’evento, l’incontro con Maddalena Mazzoli ha guidato i visitatori alla scoperta della meditazione profonda. Anche chi non aveva mai meditato ha potuto sperimentare come bastino pochi minuti di silenzio guidato per avvertire un cambiamento nel corpo e nella mente. La meditazione non è una pratica astratta, ma un gesto concreto che, ripetuto nel tempo, migliora la salute fisica, l’umore e la capacità di affrontare le sfide quotidiane.
Tabella: Pillole di benessere proposte all’evento
Attività | Obiettivo principale | Professionista |
---|---|---|
Speech su felicità e longevità | Riflettere sul significato della felicità | Michele Mezzanotte |
Carte S.O.S. Ansia | Gestione dell’ansia e delle preoccupazioni | Luca Mazzucchelli e MindCenter |
Sessione di respiro guidato | Miglioramento della salute mentale e fisica | Mike Maric |
Meditazione guidata | Avvicinamento alla mindfulness | Maddalena Mazzoli |
Perché HealthAbility Experience fa la differenza
In un mondo in cui si parla sempre più di benessere fisico, HealthAbility Experience ricorda quanto sia importante anche la salute mentale. Non è solo un evento, ma un’occasione per imparare a conoscere se stessi, per mettersi in gioco, per aprirsi a pratiche che possono diventare parte della propria routine quotidiana. L’approccio è multidisciplinare: dallo psicologo al docente universitario, passando per il terapista della respirazione e il coach motivazionale. Ogni angolo dell’evento è pensato per stimolare riflessione e cambiamento.
Conclusione
HealthAbility Experience ha dimostrato che il benessere non è un lusso, ma un diritto e una responsabilità verso noi stessi. Un corpo in salute nasce da una mente serena, e viceversa. Se hai partecipato all’evento o se questo tema ti appassiona, raccontami la tua esperienza nei commenti: come gestisci l’ansia? Hai mai provato la meditazione o il respiro consapevole? Condividiamoci spunti e strategie, perché la crescita personale è più bella se fatta insieme.
POTREBBE PIACERTI ANCHE:
- n.o.w. Tone Therapy System: Benessere in Soli 3 Minuti al Giorno
- Coltivare la Spiritualità: 10 Pratiche Quotidiane Top
- Cos’è il Benessere Olistico e Come Migliora la Tua Vita
http://toyota-porte.ru/forums/index.php?autocom=gallery&req=si&img=3235
https://honda-fit.ru/forums/index.php?autocom=gallery&req=si&img=7078